top of page

Cinque libri da leggere ~ Gialli e Thriller

  • Writer: Aurora Monteforte
    Aurora Monteforte
  • Apr 3, 2021
  • 6 min read

Updated: Apr 14, 2021


Ciao a tutti!


Posso dire con assoluta certezza che sono una lettrice poliedrica e i miei gusti spaziano, a seconda del periodo personale, dal fantasy (di ogni genere) al narrativo, passando per il giallo, il thriller (qualsiasi tipo), il romance e la letteratura classica.


Oggi vi voglio parlare di alcuni dei gialli e thriller che ho preferito in assoluto.

Premettendo che non li inserirò in ordine di gradimento e anticipandovi che per un'autrice non è un solo libro ma un filone di libri. Ma procediamo con ordine!


Come primo libro vorrei inserire "Le segnatrici" di Emanuela Valentini:

"Un segno per curare. Uno per proteggere dal male. Uno per uccidere."

Titolo: "Le Segnatrici";

Autore: Emanuela Valentini;

Editore: Piemme;

Trama: Il ritrovamento delle ossa di Claudia, bambina scomparsa ventidue anni fa, richiama a Borgo Cardo, nell'Appennino emiliano, Sara Romani, chirurgo oncologico di stanza a Bologna. Per lei il funerale è una pericolosa occasione di confronto con un passato da cui è fuggita appena ne ha avuto la possibilità. Al ritorno nella routine bolognese, il desiderio è quello di dimenticare. I segreti, gli amici d'infanzia rimasti inchiodati a una realtà carica di superstizioni e pregiudizi, le ossa di una compagna di giochi riemerse da un tempo lontano. Finché scompare un'altra bambina: Rebecca. Sara ha avuto giusto il tempo di conoscerla. Dopo il funerale Rebecca le ha curato una piccola ferita secondo l'antica tradizione della segnatura e adesso Sara è in debito con lei. Un legame che sa di promessa.



"Le Segnatrici" è un Thriller a regola d’arte che unisce suspence alle leggende popolari emiliane.

Chi sono le segnatrici?

Sono bambine, ragazze, donne, giovani e anziane che, secondo la tradizione, possono curare il male grazie a pochi sussurri e a semplici gesti delle mani.

Ma, per curare questo male, bisogna che lo conoscano.

Nel romanzo di Emanuela il male sembra annidarsi profondamente nella Montagna in cui si svolge la storia, un luogo che non è solo scenario di misteri, voci e leggende, ma che è protagonista, alla pari dei protagonisti. È in un susseguirsi di plot twist e colpi di scena che la trama si dipana, lasciando il lettore con il dubbio costante di ciò che sta accadendo, su una soglia labile, tra realtà ed esoterismo, come un funambolo che prosegue incerto e con il fiato sospeso, fino ad un finale che distrugge tutte le convinzioni che il lettore si crea durante la lettura. Emanuela riesce ad intrecciare e sciogliere mille nodi con il filo rosso con la quale unisce tutti gli attori di questo thriller. E questi mille nodi portano il lettore a vivere la stessa confusione, lo stesso dolore e lo stesso senso di smarrimento che prova Sara mentre procede a tentoni, spesso cieca, costantemente impaurita, ma sempre risoluta a voler trovare Rebecca e a dare giustizia e una degna sepoltura alle donne e bambine scomparse negli anni sotto lo sguardo degli abitanti del Borgo.



Il secondo e il terzo libro di cui farò menzione sono dello Stesso autore. T.M. Logan.

Il primo dei due è "Bugie":

"E se tutta la tua vita fosse fatta solo di bugie?"

Titolo: "Bugie";

Autore: T.M. Logan;

Editore: La Corte Editore; Trama: Joe Lynch è un uomo con una vita stabile. Una moglie che ama, un figlio molto sveglio, un lavoro da insegnante che lo appaga. Ma tutto comincerà a crollare quando, un giorno, ha una discussione con il suo amico Ben in un parcheggio e lo lascia a terra tramortito, perdendo nel contempo il cellulare. Quando torna per recuperare il suo smartphone, Joe scopre che l'amico è letteralmente sparito nel nulla e che qualcuno ha iniziato a pubblicare post sul suo profilo Facebook a nome suo. Nel giro di poche ore si ritroverà, così, al centro di un vero e proprio incubo: un ciclone di eventi che travolgerà la sua vita mettendo in pericolo la sua famiglia. Un thriller psicologico in cui niente è come sembra e che mette in luce il lato oscuro dei social network, facendoci capire come la realtà non sia mai stata così relativa.


"Bugie" ha una fluidità che te lo fa divorare. Non sai mai chi è il vero nemico e ogni pagina che leggi hai bisogno di un attimo per mandare giù ciò che succede. Una delle cose più belle forze sta nella riflessione dell’autore riguardo la nuova, umana, necessità dei social. Ci sono tecnologie che nelle mani sbagliate possono portare delle vere catastrofi. Bellissimo il twist finale. Un paio di Nei: alcuni personaggi non mi convincono molto. Joe sembra una banderuola nelle mani del destino. Prende decisioni avventate che sinceramente non ci si aspetterebbe mai da un uomo che ha vissuto tutta la sua vita nella più totale normalità. Inoltre, per quanto il twist finale sia molto bello, forse le motivazioni sono un po’ “forzate”. Nonostante questi due appunti devo dire che é stata una lettura molto appassionante. Ogni capitolo che divoravo finiva in modo da costringermi ad andare avanti e, quando dovevo interrompere la lettura, restavo sempre con la curiosità di andare avanti! Un thriller psicologico davvero interessante e piacevole da leggere!


Il secondo dei due, invece, è "29 Secondi":

"Quanto puoi perdere in 29 Secondi?"

Titolo: "29 Secondi";

Autore: T.M. Logan;

Editore: La Corte Editore;

Trama: Sarah vive da anni un'insostenibile situazione che la vede vittima delle molestie del suo capo, un maschilista della peggior specie, che tratta le donne come oggetti. Quando un giorno salva una bambina in difficoltà, non si aspetta niente in cambio. Ma il suo gesto coraggioso, fa sì che un uomo tanto potente quanto pericoloso si senta in debito con lei e per lui tutti i debiti devono essere saldati. Sarah potrebbe avere così una via d'uscita, liberarsi di tutti i suoi problemi e avere la vita che merita. Ci sono solo tre condizioni: ha 72 ore per fornire un nome. Se rifiuta, l'offerta svanisce. E se accetta, non può più tirarsi indietro. È un'offerta di quelle che capitano una volta sola. Nessuna conseguenza, nessun rischio di essere collegati, nessuna possibilità di essere scoperti. Non deve fare altro che una telefonata. Da 29 Secondi. Facile no?


In "29 Secondi" la trama è solida e ben costruita. Leggere le scelte della protagonista, che risulta tutt’altro che un cuor di leone, sono in netto contrasto con ciò che accade durante la storia ed è forse proprio questo particolare che fa sembrare il tutto più reale, più credibile, più possibile. L’autore riesce a far percepire lo stato emotivo di Sarah facendo provare al lettore lo stesso disagio, la stessa oppressione data dalla mancanza di via di fuga. L’unico piccolissimo neo, sta nella presenza di qualche refuso di battitura. Anche in questo caso il romanzo è perfetto per chi ama i thriller psicologici. T.M. Logan non ci delude. Non vedo l'ora di leggere anche "The Holiday".


Il quarto romanzo di cui vorrei parlarvi è "Dentro l'acqua" di Paula Hawkins.

“Mi sfugge ciò che vorrei trattenere, invece quello che voglio dimenticare riaffiora di continuo.”

Titolo: "Dentro l'acqua";

Autore: Paula Hawkins;

Editore: Piemme;

Trama: Quando il corpo di sua sorella Nel viene trovato in fondo al fiume di Beckford, nel nord dell'Inghilterra, Julia Abbott è costretta a fare ciò che non avrebbe mai voluto: mettere di nuovo piede nella soffocante cittadina della loro adolescenza, un luogo da cui i suoi ricordi, spezzati, confusi, a volte ambigui, l'hanno sempre tenuta lontana. Ma adesso che Nel è morta, è il momento di tornare.







"Dentro l'acqua" scorre piacevolmente, con il giusto climax ascendente. Parte con la giusta drammaticità che è prevista in un thriller, fino a quando, con un colpo di scena dietro l’altro, si scopre chi è il vero colpevole dietro le assurde morti del Lago degli Annegati. Una delle peculiarità sta nel fatto che per una buona metà sembra un libro a sfondo sovrannaturale poi, solo andando avanti, si capisce che l’oscurità dentro un uomo è di gran lunga più buia della notte. L’autrice, come in “La ragazza del treno” tiene il lettore con il fiato sospeso fin dal primo capitolo ed è proprio per questo che lo consiglio a tutti gli amanti dei gialli e del thriller!



Per concludere vi consiglio un autrice più che un libro.

" Non voglio sapere perchè la gente è così cattiva. Ho imparato da tempo a non chiedermelo. "

Patricia Cornwell con la saga dedicata a Kay Scarpetta, uno dei protagonisti che più preferisco nella letteratura di genere, al punto di fare un re-reading totale di tutta la saga (che conta ventiquattro romanzi e un venticinquesimo previsto per il 2021) almeno una volta ogni paio d'anni.

Kay Scarpetta è un medico legale con un altissima capacità investigativa che collabora con il detective Peter Marino della polizia e il profiler, quando ancora il profiling non era una scienza così diffusa, Benton Wesley. La trama che si dipana in ogni romanzo è doppia. VI chiederete in che senso probabilmente, bene ve lo spiego subito!

Ogni libro ha una trama a se stante, un indagine, un killer, un mistero da risolvere ma, durante lo svolgimento del caso l'autrice porta avanti la storia personale di Kay in una spirale di eventi che la porteranno a cambiare, crescere, evolversi e rischiare la vita, perdere tutto e ricominciare con le sue forze. Insomma una serie di libri al cardiopalma che tengono sempre vivo l'interesse per questa protagonista che si fa amare e ti fa tifare per lei con del sano ed ineguagliabile Girl Power.











Se avete letto questi romanzi fatemi sapere cosa ne pensate e, se non li conoscete ditemi quali sono i vostri preferiti!


A presto!

Aurora

1 Comment


rom057743
Feb 05

Italiano: Un Universo Ampio Dove lo Stile Italiano Incontra Niche InternazionaliL'ultimo gruppo raccoglie negozi online internazionali (spesso in inglese) e alcuni siti italiani con un tocco mediterraneo. Qui trovi un'ampia gamma di prodotti: casa & decorazione, moda, sex toys, gioielli e prodotti esoterici. L'Italia contribuisce con il suo senso del design e della dolce vita, mentre il segmento “globale” si rivolge a un pubblico mondiale.Negozi ItalianiCiabatte.shop: Ciabattine o sandali in stile italiano, per il comfort a casa.Cappellino-Neonato.shop: Cappellini per neonati (Italia).Applique-da-Parete.shop: Applique da parete, per illuminare con design italiano.Orologio-da-Parete-Vintage.shop: Orologi da parete vintage, con charme retrò.Negozi Internazionali (Inglese o Multilingue)Orgone-Pyramid.shop: Piramidi orgone (esoteriche), per meditazione o lavoro energetico.Stress-Ball.shop: Palline anti-stress, classiche per ufficio o casa.AnalPlug.shop, AnalPlugs.shop, Anal-Dildo-Shop.shop: Una serie di negozi focalizzati sui sex…

Like
bottom of page