top of page

Recensione di "La figlia delle tenebre" di Kate Dramis

  • Writer: Aurora Monteforte
    Aurora Monteforte
  • 6 days ago
  • 3 min read

Copertina di un libro con all'interno un pugnale e degli elementi grafici e la testa di un lupo appoggiata su velluto e scritte

Ciao a tutt*!


Oggi vorrei parlarvi dell’ultimo romantasy che ho letto, il primo di una trilogia (di cui sono stati pubblicati per ora solo i primi due volumi da Giunti) ovvero “La figlia delle tenebre” della serie “The Curse of Saints” di Kate Dramis.


Ultimamente, i romantasy che si trovano in giro, sono ricchi dei classici cliché che si ripetono: l’eroina badass, il bello e tenebroso che sembra sempre sul punto di uccidere la protagonista ma poi alla fine ci finisce a letto insieme – o in qualsiasi altro posto fantastico dove possono finire insieme – e si giurano amore eterno, la missione che è necessaria perché lei possa scoprire il suo vero potenziale che è assolutamente unico; guerre, raggiri politici, intrighi di corte e via discorrendo. Sono alla ricerca di un romantasy un po’ diverso e se qualcuno di voi ha un titolo che non comprenda queste caratteristiche, dove la protagonista non è la solita spacca culi super potente (mi piacciono, eh! Infondo a tutte noi piace poterci raffigurare in queste eroine senza paura, impavide e super potenti!), e il protagonista maschile è un golden boy invece che un classico bello e dannato, (per quanto riguarda guerre, intrighi e raggiri, quelli possono esserci tranquillamente!) per favore scrivetemi i titoli! Grazie!


Detto questo, scusate la digressione, torno a parlare del romanzo in questione!


“La figlia delle tenebre” è un romantasy dai toni mixati tra il sacro e il profano, dove i protagonisti sono morally gray e non si riesce davvero a capire – fino alla fine – da quale parte siano; ci sono diversi plot twist che sballottolano il lettore al punto da non sapere più per chi fare il tifo, facendoti dubitare anche della tua moralità.

Come immagino abbiate capito dalla mia precedente divagazione, anche qui troviamo Aya, la protagonista badass, che scopre di avere ben più potere di quanto le sia dovuto e si riscopre essere parte di un’antica profezia che la spinge nel suo viaggio per capire cosa è chiamata a fare; poi c’è William – Will – il bello e dannato che vive la sua vita apparentemente per mettere i bastoni fra le ruote ad Aya, in realtà c’è ben altro sotto! Gli altri personaggi li ho trovati un po’ sottotono, escludendo Aidon che forse è quello meglio caratterizzato (escludendo i protagonisti).


La trama risulta essere interessante e il ritmo narrativo scorrevole, con diversi colpi di scena e più di un’agnizione che ti lasciano con il fiato sospeso. Avrei preferito leggere delle motivazioni di background un po’ più “forti”; certe volte le discussioni, le liti, gli insulti e l’odio che permea dalla protagonista sembrano un po’ campate in aria, insomma non abbastanza decisive affinché sia credibile tutta la rabbia che prova nei confronti della sua nemesi.


Comunque, il trope “enemies to lovers” qui è strutturato talmente tanto bene che quasi ti sorprende quando i due riescono a empatizzare tra di loro. Quasi…


Alla fine, su goodreads, l'ho valutato 4 stelle su 5 (arrotondando il 3.5 per eccesso): il romanzo mi ha fatto vivere una bella esperienza di lettura. Certe volte dovremmo ricordare che le emozioni suscitate, il diletto e l’aspetto ludico della lettura sono importanti tanto quanto le strutture narrative.


A breve leggerò il secondo della serie e attendo il terzo per fare le mie conclusioni finali ma, non di meno, mi sento di consigliarvi la lettura di questa serie, soprattutto se avete amato i colori di Acotar, Fourth Wing e affini (e no, non ci sono Fae ne Draghi, ma c’è magia, intrighi politici, Dei vendicativi e una buona dose di romance – senza troppo spicy – almeno per ora!).


Buona lettura!

Alla prossima recensione!

Aurora


 

Cover libro nera con elementi grafici, un pugnale e una testa di lupo oltre che titolo e autore

Titolo: La figlia delle tenebre;

Autore: Kate Dramis;

Editore: Giunti;

Costo edizione cartacea: 19,90€

Costo edizione digitale: 9,99€;

Trama: Aya, conosciuta come gli Occhi della Regina Joanna, è una giovane e abile spia che opera all'interno di un ristretto gruppo di eletti. In quanto Visya, possiede un nucleo di potere divino, nel suo caso l'affinità della persuasione, che usa per scongiurare il ritorno delle tenebre. Quando i delicati equilibri con i regni vicini vengono minacciati dal sospetto di una rivolta, Aya è subito in prima linea, ma in un momento di grave pericolo mostra di avere in lei poteri proibiti, che non si vedono riuniti nella stessa persona da ben cinquecento anni. A questo punto sarà obbligata a compiere un lungo viaggio insieme a Will, l'Esecutore della Regina, nonché suo acerrimo nemico fin da quando erano bambini. Lo scopo però non è solo trovare sostegno nella guerra incombente, che assume contorni sempre più oscuri, ma anche scoprire quale sia realmente la natura di Aya: dentro di sé custodisce la luce o l'oscurità? È stata mandata per salvare il suo regno… o per distruggerlo? E dietro l'apparenza da duro cosa nasconde davvero Will?

Comments


bottom of page