Rosso Istanbul ~ Ferzan Ozpetek
- Aurora Monteforte
- Aug 4, 2021
- 3 min read

"Niente è più importante dell'amore"
[Rosso Istanbul ~ Ferzan Ozpetek]
Ciao lettrici e lettori,
oggi vorrei parlarvi di un romanzo che mi ha letteralmente travolta. Un uragano di emozioni che mi si sono riversate nel cuore lasciandomi alla ricerca d’aria. “Rosso Istanbul” di Ferzan Ozpetek.
Di cosa parla “Rosso Istanbul”?
Parla di emozioni e di sentimenti.
Parla di partenze e di arrivi.
Parla di rivoluzione e di addii.
Parla di perdita e di morte.
Parla di vita e parla d’amore.
Un breve excursus sulla trama:
Un regista turco, trasferitosi a Roma per realizzare i suoi sogni, torna ad Istanbul, la sua città natale, per occuparsi della madre e per dare un ultimo saluto a quella che è stata la sua casa dell’infanzia. Sul volo per la Turchia il suo cammino incrocia una donna, Anna, co amministratrice di un’azienda di design per arredamento di interni, in viaggio con il marito e due dipendenti invitati da un cliente prestigioso.
Durante la permanenza ad Istanbul entrambi intraprenderanno un viaggio che è più personale che effettivo dove i passi segnati li porteranno a conoscere e a ritrovare loro stessi.
Cosa posso dirvi di questo romanzo?
Potrei iniziare dalla fine, in effetti.
Quando ho letto quelle pochissime parole dell’ultima frase mi sono commossa come mi succede davvero di rado quando leggo e se un libro ha la capacità di far vibrare qualcosa dentro di te al punto da farti piangere è un libro che va letto.
Rosso Istanbul è un libro che parla di vita…
La vita di ognuno di noi che spesso siamo troppo presi da ciò che ci circonda, dai nostri problemi, dal nostro lavoro, dai nostri impegni e la facciamo scorrere via come un rivolo d’acqua che tentiamo di intrappolare con le mani… invano…
Rosso Istanbul è un romanzo che parla d’amore…
D’altronde cosa c’è di più importante dell’amore. L’amore in ogni sfaccettatura perché, forse dirò una cosa scontata per quanto per alcuni impopolare ma l’amore è amore, in ogni colore, in ogni forma, in ogni sostanza.
Rosso Istanbul è una storia di tradimento…
Il tradimento causato dai segreti di un’infanzia, il tradimento di un padre che non accetta il figlio, il tradimento di un’amica e il tradimento di un marito…
Rosso Istanbul è un racconto dai mille colori, così come ne ha mille Istanbul stessa che è rossa sì come il vestito di una ribellione ma è anche blu come il bosforo e l’arancione come un tramonto e il verde della speranza e il bianco della rinascita.
Istanbul, la città dalle tante sfaccettature così come sono tanti i nomi che ha.
Fatevi un regalo.
Intraprendete questo viaggio insieme al regista e insieme ad Anna perché è durante questo percorso che, sgocciolando le ultime pagine, pendendo sulle ultime parole, potreste davvero trovare quell’oasi che è il posto più a sud, proprio quello dentro di voi.
A presto,
Aurora

Titolo: "Rosso Istanbul";
Autore: Ferzan Ozpetek;
Editore: Mondadori;
Prezzo edizione Kindle: 7,99€;
Prezzo edizione Cartacea: 11,00€;
Trama: Tutto comincia una sera, quando un regista turco che vive a Roma decide di prendere un aereo per Istanbul, dov'è nato e cresciuto. L'improvviso ritorno a casa accende a uno a uno i ricordi: della madre, donna bellissima e malinconica; del padre, misteriosamente scomparso e altrettanto misteriosamente ricomparso dieci anni dopo; della nonna, raffinata "principessa ottomana"; delle "zie", amiche della madre, assetate di vita e di passioni; della fedele domestica Diamante. Del primo aquilone, del primo film, dei primi baci rubati. Del profumo di tigli e delle estati languide, che non finiscono mai, sul Mar di Marmara. E, ovviamente, del primo amore, proibito, struggente e perduto. Ma Istanbul sa cogliere ancora una volta il protagonista di sorpresa. E lo trattiene, anche se lui vorrebbe ripartire. Perché se il passato, talvolta, ritorna, il presente ha spesso il dono di afferrarci: basta un incontro, una telefonata, un graffito su un muro. I passi del regista si incrociano con quelli di una donna. Sono partiti insieme da Roma, sullo stesso aereo, seduti vicini. Non si conoscono. Non ancora. Lei è in viaggio di lavoro e di piacere, in compagnia del marito e di una coppia di giovani colleghi. Ma a Istanbul accadrà qualcosa che cambierà per sempre la sua vita. Tra caffè e hamam, amori irrisolti e tradimenti svelati, nostalgia e voluttà, i destini del regista e della donna inesorabilmente si sfiorano e, alla fine, convergono. Questo libro è una dichiarazione d'amore a una città, Istanbul.
Comentários