Rumore ~ Emanuela Valentini
- Aurora Monteforte
- Jul 21, 2021
- 4 min read

“Il canto dei dimenticati“ sussurrò Alessia “quello che non fa rumore”.
[Rumore ~ Emanuela Valentini]
Ciao lettrici e lettori,
Scusatemi per l’assenza ma sono molto concentrata con la stesura del secondo romanzo soprattutto perché, dopo un “piccolo” blocco della pagina bianca, finalmente la situazione si è smossa e mi sono letteralmente incastrata a scrivere.
Ho guardato la barretta di Word lampeggiare una decina di minuti prima di riuscire a canalizzare tutto ciò che riguarda questo Audiolibro. Le cose sono così tante e intense che mi sono ritrovata catapultata in un vortice di confusione. Poi però ho ritrovato il bandolo e mi sono messa a scrivere.
"Rumore" di Emanuela Valentini, letto (e aggiungerei anche interpretato ad hoc) da Barbara Chichiarelli, è un romanzo che parla di verità.
Una verità che fa male alle orecchie mentre lo si ascolta.
La verità che è nascosta sotto il cumulo di macerie della periferia di Roma.
Roma bella…
Roma capitale…
Roma storica…
Roma nera…
Quella citta che se guardi da un lato vedi la magnificenza di tempi antichi ma se ti concedi un attimo per girare il viso è la città degli invisibili, di chi si arrabatta per vivere o meglio, di chi si arrabatta per non soccombere.
Un breve excursus sulla trama:
Alessia che di facciata, per vivere, lavora in una ferramenta, collabora con la polizia. Chi meglio di lei che vive immersa nella Roma invisibile, quella fatta di spacciatori, di tossici, di topi d'appartamento, di sinti, di infermieri che non fanno domande alle persone che si presentano da lori perché non possono permettersi ne cure ne risposte, di ultimi, può aiutare la polizia a ripulire il quartiere affinché gli invisibili che lo vivono possano farlo in modo quanto meno dignitoso? E' proprio mentre indaga su un business illegale per le case popolari che il quartiere di Roma Est viene insanguinato da dei brutali omicidi che la travolgerà in una spirale di corruzione, mistero e follia.
E’ il primo audiolibro che ascolto/leggo.
Sapete già quanto amo le opere di Emanuela e sono andata oltre ogni mia convinzione e ho scaricato Storytel.
Ne è valsa la pena.
“Rumore” è un thriller che urla della necessità di raccontare una storia e la storia non è tanto quella di un serial killer che imperversa per le strade di una delle città più belle del mondo ma è quella delle persone silenziose che sopravvivono come possono.
Un intreccio narrativo e degli espedienti di narrazione che catapulta il lettore in uno stato d’ansia crescente, che inizia a vedere il nemico ovunque. Trasuda paura e incertezza e proprio queste emozioni mi hanno mantenuta costantemente sul chi vive. Il plot twist finale ti fa precipitare in un vortice di insicurezza, un’altalena emotiva che ti tiene incollato, incapace di smettere di ascoltare, di vivere, di ridere e di piangere.
I personaggi sono autentici. Hanno personalità, hanno voce, hanno spessore e hanno una vita. Davvero incredibili. Ti affezioni a loro dal primo all’ultimo. Dal poliziotto integerrimo che però è un essere umano, ma infondo un buono resta un buono anche se fa un errore, alla vecchia sinti che sembra vivere da sempre e aver visto tutto il mondo e tutta la storia ma che guarda alla vita ancora con magia. Alessia con il suo carattere forte, una scorza dura a proteggere quel nucleo di bontà che è stato più volte ferito ma che lei non si stancherà di proteggere per riuscire a dare una voce a chi una voce non ce l’ha.
Emanuela lo ha reso talmente umano che non si riesce a odiare neanche il killer che forse tra tutti è il più invisibile.
Infine, ma non per importanza perché in questo caso è forse una delle cose che hanno maggiormente peso essendo un audiolibro, la voce narrante.
Tutti i romanzi hanno una voce, un registro, un modo in cui ti parlano e ti raccontano le cose. Momenti espressi con neutralità, altri con pathos, altri con dolcezza e altri ancora che sussurrano delle verità troppo dolorose per essere dette altrimenti.
Barbara Chichiarelli con la sua voce graffiante, romana all’ennesima potenza, forte, dolce, sensibile, violenta, cruda, ha trasmesso in ogni singola parola le emozioni che trasudano dalle pagine di questo romanzo. Senza di lei non sarebbe stata la stessa esperienza perché sì, questo romanzo è un esperienza da ascoltare, da leggere con il cuore e da vivere, passo dopo passo, ansito dopo ansito, verità dopo verità.
Non posso dirvi cosa ho amato di più perché , come dicevo stamattina a Emanuela, ora è in un bel guaio perché ne voglio di più. Ne voglio ancora. Quella dose di adrenalina mista a dolore che ti fa sentire sveglia, vigile, viva.
Fatevi un favore…
Ascoltatelo…
Vivetelo…
In esclusiva su Storytel.
Alla prossima
Aurora.

Titolo: "Rumore";
Autore: Emanuela Valentini;
Voce Narrante: Barbara Chichiarelli;
Trama: Una serie di brutali omicidi insanguina i quartieri di Roma Est, ma sono morti che non fanno rumore. L’attenzione mediatica all’inizio è minima. Le vittime, infatti, sono zingari, prostitute, ladruncoli, tossici, piccoli spacciatori. Sono i dimenticati. La cosa viene presa sottogamba dalle forze dell’ordine: le indagini sono finanziate coi soldi pubblici e ci sono cause più importanti. Qualcuno pensa che l’ondata di delitti sia da imputare a un misterioso eroe che tiene alla sicurezza dei cittadini. Una sorta di pulizia di quartiere: un bene, in fondo. Ad Alessia, confidente della Polizia, viene chiesto di indagare su un giro di mazzette e su un business di case popolari. Lei però scalpita: non le interessano quelle indagini. Lei vuole solo scoprire chi è l’assassino seriale che sta terrorizzando Roma Est. Il misterioso mostro che ammazza i suoi amici e che incide sulla loro pelle numeri e parole apparentemente incomprensibili. Ma chi si cela dietro i panni di quello che la stampa ha definito Il Regista? Qual è il suo disegno, e chi sarà il prossimo? In un crescendo di suspense e adrenalina, tra scontri politici e segnali mistici, con l’aiuto di alleati improbabili quanto indimenticabili come Carmine, il medico abusivo e Agnese, la vecchia Sinti che legge i tarocchi e gli occhi delle persone, Alessia si troverà faccia a faccia con una verità devastante. Per accettarla, dovrà scendere a patti con un incubo che dal passato è tornato a tormentarla.
Comments