top of page

Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno di Benjamin Stevenson

  • Writer: Aurora Monteforte
    Aurora Monteforte
  • Feb 9, 2023
  • 3 min read

Ciao a tutti!

Oggi vorrei parlarvi dell’ultimo giallo che ho letto e, a dirla tutta, l’ho apprezzato sotto vari aspetti!

Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno” di Benjamin Stevenson, edito in Italia da “La Feltrinelli”.


Un breve excursus sulla trama: Ernest Cunningham, self-publisher di manuali di scrittura, ha una famiglia decisamente particolare e si ritrova, dopo anni, a rincontrare tutti in una reunion in montagna. Ma i guai seguono Ernest e la famiglia Cunningham e, all’indomani dell’inizio del raduno, viene trovato un cadavere nella neve che sembra essere morto per inalazione di cenere in un incendio. Tra intrighi e inganni, bugie che vanno avanti da decenni, si scopre una trama intrigata e siate pronti, il povero “Scarponi Verdi” non sarà l’unico a giocarcisi la pelle!


Questo libro mi ha fatto impazzire. L’autore ha uno stile di scrittura fresco e scorrevole e ti tiene attaccato alle pagine e ogni capitolo è una scoperta ma anche un nuovo mistero da scoprire.

Ma andiamo con ordine:

Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno” è l’esempio perfetto di un giallo scritto esemplare. Il protagonista che è anche il fantomatico scrittore del libro, con una premessa, anticipa di essere un narratore totalmente onesto e rompe la quarta di copertina per parlare direttamente con il lettore. I personaggi – dal protagonista ai comprimari, finanche i secondari e le comparse, sono descritti magistralmente e si muovono nel romanzo autonomamente, come fossero vivi, come se la storia fosse vera, un racconto reale di qualcosa di davvero accaduto. Con un espediente narrativo giustificherà – annunciandolo prima – un buco di trama che, sinceramente ho fatto fatica a trovare ma ci si può sorvolare facilmente. I colpi di scena disseminati nella trama sono da manuale, una sequenza di micro-climax che arrivano all’agnizione finale con tanto di MacGuffin spiegato direttamente dall’autore/narratore. I cliffhanger sono gestiti bene spingendo così il lettore a non poter aspettare per sapere come sarebbe proseguita la storia.

Insomma un giallo, stile “cena con delitto”, che ti rapisce fin dalla prima pagina. Scorrevole, leggero, accattivante e immersivo, sono solo alcuni degli aggettivi che mi vengono in mente per descrivere questo romanzo che non ha niente da invidiare ai suoi compagni di genere.

Benjamin Stevenson si dimostra un autore talentuoso che riesce a rapire il lettore e a tenerlo incollato alla storia in un vortice di situazioni rocambolesche e rivelazioni grandiose, dove nessuno dice la verità e tutti hanno qualcosa da nascondere. Qualcuno più di altri.


Amate il giallo? Beh, leggetelo perché ne varrà la pena!

Alla prossima recensione!

Aurora

 

Titolo: "Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno";

Autore: Benjamin Stevenson;

Editore: La Feltrinelli;

Prezzo edizione cartacea: 19,00€;

Prezzo edizione ebook: 11,99€;

Trama: A Ernie Cunningham, un insegnante appassionato di gialli, le riunioni di famiglia non sono mai piaciute. Di sicuro c’entra il fatto che, tre anni prima, Ern ha visto suo fratello Michael uccidere un uomo e lo ha denunciato, un tradimento che nessuno dei parenti gli ha ancora perdonato. Perché i Cunningham non sono una famiglia come le altre. C’è una sola cosa che li unisce: hanno tutti ucciso qualcuno. Ora la famiglia ha deciso di ritrovarsi per un’occasione speciale. Trascorreranno una vacanza in un resort di montagna per festeggiare l’uscita di prigione di Michael. Ma quando ci sono i Cunningham di mezzo, niente va mai come dovrebbe. La sera prima dell’arrivo di Michael, viene trovato il cadavere di un uomo. Ha le vie respiratorie ostruite dalla cenere, come se fosse morto in un incendio. Ma giace nella neve, intonsa. Mentre una bufera si abbatte sul resort isolandolo e la polizia brancola nel buio, spetterà a Ern, detective improvvisato, capire se il colpevole è un suo familiare, prima che vengano tutti uccisi uno per uno.


Comments


bottom of page